LE
DATE
Maggio 1990
Mario Riggio, Marco Fehmer ed altri, formano i Third Position,
gruppo rock goliardico, a metà fra la musica anni '60 e la rivista anni '50. Ai Third
Position si unisce Beppi Menozzi.
Luglio 1990
I Third Position arrivano secondi al "Concorso nazionale
gruppi anni '60".
Dicembre
1991
Nascono gli Jus Primae Noctis, che iniziano a
lavorare su brani originali scritti da Marco Fehmer e Beppi Menozzi. Si
alternano i bassisti e l'attività live è assorbita principalmente dagli
impegni dei "Third Position".
Dicembre 1994
Al "Booze 'n blues" di Genova il primo concerto degli
Jus Primae Noctis. Beppi ha l'influenza e vomita sul palco. Un buon inizio, non
c'è che dire.
Aprile 1995
Primo passaggio televisivo degli Jus Primae Noctis.
Giugno 1995
Sono fra i gruppi vincitori di "Arte dal mare",
rassegna patrocinata dai comuni di Genova, Venezia, Napoli e Trapani.
Agosto 1995
"Il Secolo XIX" li indica fra i quattro gruppi
emergenti più quotati a Genova.
Nell'ambito della rassegna "Arte dal Mare" suonano a Trapani.
Ago-sett. 1995
Tournée nell'Italia meridionale.
Settembre 1995
Un intero concerto viene trasmesso dall'emittente privata
"Telesud".
Maggio 1996
Vincono il concorso "MusicAlbaro" riservato ai gruppi
genovesi emergenti. Dal concerto viene tratto un compact disk.
I Jpn aprono una home page su Internet.
Inizia la collaborazione con il Teatro di Genova.
Settembre 1996 Esce l'album "200% Rustico cd".
Marzo 1997
Lo
spettacolo teatrale Manifesto al futurismo, viene presentato a Genova.
Febbraio 1998
Lo spettacolo
teatrale Amori e delitti, esordisce a Venezia.
Novembre 1998
Esce l'album
"Jus Primae Noctis".
Dicembre 1998
Esce il singolo "Comandante Marino.
Marzo 1999 Esce lalbum "Registrazioni 1995.
Gennaio
2000 Gli
Jus Primae Noctis smettono di suonare brani di propria composizione e iniziano a
eseguire cover di rock progressivo degli anni '70.
Settembre
2000 Esce
l'album "Live alle Muse".
Dicembre
2000 Il
bassista Fabrizio Candelo si unisce al gruppo.
Marzo 2001 Il
chitarrista Renzo Luise suona dal vivo insieme ai Jpn.
Dicembre
2001 Marco
Fehmer si trasferisce a Livorno e lascia i Jpn. Lo sostituiscono il chitarrista
Renzo Luise e la cantante Anna Burgarella.
Marzo
2002 Esce lalbum "Aeropittura,
che raccoglie le improvvisazioni live del trio Fehmer, Menozzi, Riggio.
Giugno
2003 La
cantante Annamaria Burgarella lascia il gruppo dopo una serie di fortunate
esibizioni.
Per qualche concerto la sostituisce il cantante originale, Marco Fehmer.
Ottobre
2003 Il
cantante Fausto Sidri, proveniente dai Finisterre, si unisce alla band.
Febbraio
2004
Esce il dvd "Live a Civitavecchia".
Aprile
2004 Il
cantante Fausto Sidri lascia gli Jus
Primae Noctis. Il gruppo prova per un annco con il cantante Carlo Carnevali.
Novembre
2004 Gli
Jus Primae Noctis ritornano alla
formazione originaria: Mario Riggio, Marco Fehmer
e Beppi Menozzi più Renzo Luise e Fabrizio Candelo.
Febbraio
2005 Il bassista
Fabrizio Candelo lascia il gruppo e viene sostituito da Giorgio Boleto. Fehmer,
sopraffatto dagli impegni di lavoro, lascia.
Febbraio
2007 I JPN tornano
in trio con Mario Riggio alla batteria, Beppi Menozzi alle tastiere e Renzo
Luise alla chitarra.
Aprile
2007 Iniziano a
registrare le improvvisazioni in sala.
Febbraio
2008 Le
improvvisazioni registrate in due anni vengono scelte e tagliate fino a formare
delle mini suite. E' nato il genere "improg", dove il genere rock
progressivo si mescola con l'improvvisazione tipo King Crimson.
Maggio
2008 Alcuni brani di "improg" vengono
registrati su multitraccia.
Maggio
2009 Il progetto "improg" si ferma. Mario
Riggio e Beppi Menozzi entrano a far parte dei FraRaf,
con cui registrano due dischi e un cofanetto live con due blu-ray.
Settembre
2011 Beppi Menozzi, Mario Riggio, Marco Fehmer e il
chitarrista dei Fraraf e degli Hocus Pocus Paolo Donnini iniziano a lavorare sul
nuovo album dei Jpn. Il progetto, però si arena.
Gennaio
2014 Pietro Balbi è il nuovo chitarrista dei Jpn,
che ora sono votati al rock psichedelico.
|